In milanese è “bella zio”, in veneto si dice “vecio“, in dialetto emiliano-romagnolo è “ciao vetz“. Ed è proprio per rendere omaggio all’amicizia che è stato scelto questo appellativo. Tre amici, ventidue botaniche selezionate, undici gradi alcolici, questo è il concetto di VETZ, il sweet bitter naturale che unisce tradizione italiana e design scandinavo.

NASCE VETZ, L’APERITIVO ITALIANO

Amici nella vita, soci in affari, Nicholas Dellai, Alberto Corti e Federico Ronca, hanno le idee molto chiare. Vogliono rivoluzionare il concetto dell’aperitivo italiano, proponendo un prodotto in grado di soddisfare le esigenze attuali del mercato. Se la voglia di uno stile di vita più salutare si fonde col desiderio di non rinunciare al gusto, oggi il consumatore è sempre più consapevole delle proprie scelte e di conseguenza ha grandi aspettative per i prodotti che consumano e bevono. A questa richiesta viene dato un nome: VETZ, un sweet bitter naturale, caratterizzato da un sapore fresco e agrumato, e un piacevole retrogusto amaricante.

Ispirato all’aperitivo italiano, la sua missione è quella di offrire al settore beverage una nuova alternativa del bere di qualità, senza compromessi, per godersi i momenti di condivisione e piacere con i propri amici.

DALLA SVEZIA ALL’ITALIA…

L’avventura di Vetz però inizia nei paesi scandinavi, dove sin da subito riscontra un grande interesse. I tre fondatori organizzando diversi eventi in varie capitali europee, hanno notato che non esisteva in commercio un prodotto che rispondesse ai valori dei consumatori contemporanei.

Come test di mercato sono quindi partiti dalla Svezia, paese particolarmente attento ai temi della sostenibilità ed i nuovi trend. In un contesto social più healthy, sono sempre più numerose le persone nel mondo che, come gli svedesi, privilegiano uno stile di vita più consapevole, pretendendo trasparenza e qualità dai produttori e optando per alternative naturali, anche nel mondo delle bevande. In questa nicchia hanno trovato spazio i fondatori di Vetz, dando vita ad un sweet bitter di qualità superiore e 100% naturale.

Forte di un’ampia esperienza nel settore beverage, Giuseppe Mancini guida il brand in Italia. Al team si unisce anche Linn Frost come Operations Manager, Massimiliano Dalla Fior come Advisor e Commercial Strategy, Oliver Cosani come Advisor, Finance & Internationalization e Fintan Collier come Advisor e responsabile Marketing.

La start-up è ad oggi disponibile nei migliori locali di svariate nazioni Europee come Svezia, Norvegia, Danimarca e Slovenia, con una continua espansione anche oltre oceano – Hong Kong e Australia – e un particolare interesse nel mercato italiano.

A PROPOSITO DEL PRODOTTO

Creato tra le colline piemontesi del Monferrato, VETZ è una bevanda low abv ottenuta dall’infuso di ventidue botaniche accuratamente selezionate tra le quali cedro, fiori di sambuco, vaniglia, cascarilla, arancia amara, arancia dolce, genziana, cassia, rosa moscata, ibisco e camomilla.

Prodotto e realizzato con ingredienti 100% naturali, senza sostanze chimiche né conservanti, VETZ si rifà alla tradizione degli amari italiani, rivisitandola in chiave moderna, seguendo le nuove tendenza. Il risultato? un prodotto dalla bassa gradazione alcolica, versatile nella miscelazione e dal design unico e identificabile.

Accattivante alla vista si presenta di colore ambra scuro con riflessi dorati. Al naso emergono note erbacee e speziate. L’ingresso in bocca è caratterizzato da uno spiccato amaro brio che si bilancia bene con la freschezza degli agrumi. Il finale è piacevole e morbido.

Si presenta in una bottiglia di vetro a collo stretto e con tappo di sughero nero, che richiama alle antiche bottiglie delle farmacie. L’etichetta, semplice e naturale come il prodotto, mantiene un carattere minimale ispirato al design Scandinavo.

Vetz Spritz 1
Ph. Credit: Nick Mascioletti | Vetz Spritz

COME SERVIRE VETZ?

VETZ è perfetto per ogni occasione. A basso contenuto alcolico si può degustare liscio con ghiaccio, o come VETZ Tonic con l’aggiunta di soda.

Molto versatile, VETZ è un’ottima base per la preparazione di cocktail come lo spritz, l’americano, o il negroni. Consigliato anche nei signature cocktail come Otra Vetz a base di Vetz, Tequila, succo di lime e top con soda al pompelmo rosa o il Tropicana Vetz realizzato conVetz, Gin, succo di agrumi e succo di ananas e banana.

DOVE TROVARE VETZ?

In Italia, VETZ è distribuito in esclusiva da D&C ed è disponibile al bicchiere e in bottiglia nelle seguenti enoteche selezionate : CHIU bottega (Milano), Eno’ Bevo Vini Ribelli (Milano) La Drogheria – Bazar (Torino), Gourmandises Mont Blanc (Courmayeur), Drogheria Europea (Roma) ed Enoteca del Frate (Roma).

Si può acquistare anche online su : bernabei.it e mrdeestill.com.

I locali selezionati dove bere VETZ al bicchiere sono: Bella (Milano), Dvca (Milano), Doping Club (Milano), MAG la Pusterla (Milano), Officina (Milano), Dive (Monza), Saint (Monza), Brut (Lecco), Luogo Divino (Torino), Eragoffi (Torino), La Bottegaccia (Aosta), Vecchio Ristoro (Aosta), GOU (Courmayeur), Grand Hotel Royal e Golf (Courmayeur), Lo Riondet (La Thuile), Four Season Hotel (Firenze), Il Locale (Firenze), Freccia Bar (Bologna), Freni e Frizioni (Roma), Tale (Roma), Vinificio (Roma), 50 Spirito Italiano (Pagani, Napoli) e Rena (Ischia).

Maggiori informazioni: Sito web | Instagram : vetzaperitivo