Il Roma Bar Show è ormai alle porte. Tra le aziende che animeranno l’attesissima terza edizione, Velier che si farà portavoce di un nuovo modo di intendere il bartending, tra ricerca della qualità, cultura artigianale e contaminazione con mondi vicini e lontani.

L’appuntamento è al Palazzo dei Congressi all’EUR, lunedì 29 e martedì 30 maggio 2023 dalle ore 11:30 alle ore 21:00. Il successo clamoroso delle precedente edizione del Roma Bar Show, conferma che sia il più importante evento italiano esclusivamente dedicato all’industria del beverage e al mondo della mixology.

Fil rouge delle attività al Bar Show di Velier, “l’Artisan (Re)Evolution“: una contaminazione e un dialogo continui tra bartender, chef, artigiani e artisti, professionisti in prima linea nella ricerca delle migliori materie prime e nella scoperta delle migliori tecniche di trasformazione.

Anche quest’anno l’azienda sarà presente in grande stile con una serie di spazi dedicati e molti eventi imperdibili : un Main Bar, due Ambassador Corner, un’arena con un ricco programma di talk e una lounge dedicata alla rivoluzione di EcoSpirits. Inoltre poco distante prenderà vita lo stand Extraperimental, un ambiente creativo dove sperimentare con coraggio nuove idee per il bar del futuro.

Alcuni brand saranno presenti anche con stand monotematici, animati da guest bartending ed esperienze personalizzate: Monin, Engine, Fever Tree, Monkey Shoulder, Michter’s, Flor de Caña, Yuntaku, Abasolo e Nixta.

Infine, il Roma Bar Show sarà anche l’occasione ideale per celebrare i 20 anni assieme di Velier e Monin, produttore leader di sciroppi e liquori, durante il Velier Brunch della giornata di martedì 30 maggio, al Main Bar dalle 11.00 alle 13.00.

IL MAIN BAR DI VELIER

FM 2504

Quartiere generale in cui assaggiare il meglio del portfolio Velier. Un grande stand istituzionale composto da una bottiglieria con una vastissima scelta di distillati e liquori premium da assaggiare in purezza, oltre a una drink list creata ad hoc per l’evento, una “Seasonal-Artisanal-Re-Evolution list” nella quale i frutti dei nostri artigiani saranno valorizzati al massimo da preparazioni madre: caffè, bergamotto, ciliegia, pesca e all citrus mix. A queste basi, espressioni genuine di stagionalità e terroir, si potranno abbinare i migliori distillati e liquori. Un Daiquiri Blend Menu completerà l’offerta del nostro bar, per esplorare a fondo tutte le potenzialità di un “frutto” incredibile come la canna da zucchero.

LA DEGUSTARENA DI VELIER

FM 2539

Di fronte alla bottigliera del main bar sarà mantenuta la Degustarena, una struttura a gradoni che possa accogliere fino a 40 persone. In questo spazio si terranno una serie di talk e show legati dal fil rouge dell’artigianalità e incentrati sulle fasi fondamentali della produzione di un distillato: materia prima, fermentazione, distillazione, invecchiamento.

Ci saranno anche incontri legati ai temi del design e della comunicazione per i bar, osando sconfinare su temi sempre più complementari, in apparenza distanti ma molto vicini.

Alcuni nomi? Tra gli ospiti annunciati ritroviamo Leonor Betanzos Soule, Head Bartender del Limantour di Città del Messico (al 4° posto nei 50 Best Bars 2022); Grégory Vernant, patron della distilleria di rhum Neisson, in Martinica; Vittorio Capovilla, distillatore di fama mondiale; il Presidente della Velier, Luca Gargano; Nicola Riske, Brand Education Manager di The Macallan; Jimmy Bertazzoli e Oscar Quagliarini; il cantante Roy Paci e la curatrice del Museo Alessi, Francesca Appiani; Leonardo Leuci del Jerry Thomas Speakeasy e Mike Pigliarulo di Unfollow Agency.

STAND EXTRAPERIMENTAL

Nell’Extraperimetral, l’incontro tra mixology e alta ristorazione, per andare oltre il perimetro, alla ricerca degli abbinamenti del futuro. Sette incontri per quattordici personalità a confronto: bartender, chef, pizzaioli e pasticcieri che costruiranno un’esperienza di pairing tra cibo e cocktail. A presentare il gourmand Gil Grigliatti.

Si inizia lunedì 29 maggio alle ore 12:00 con un viaggio tra Corrado Assenza (Caffé Sicilia) e Alex Frezza (L’Antiquario Napoli). Alle 14:00, lo chef stellato Carlo Cracco si confronta con Edoardo Nonno del Rita Cocktails. In un’incontro all’insegna delle intensità aromatiche e della loro evoluzione, le proposte dello chef Gianluca Gorini (Ristorante da Gorini) si abbinarono a quelle del bartender Jimmy Bertazzoli (Aguardiente). La giornata si concluderà con un’imperdibile cena alle 18:00 : “The Pizza & Martini connection” che vede protagonista Oscar Quagliarini e Salvatore Salvo (Pizzeria Salvo).

Il martedì 30 maggio si inizierà alle ore 12:00 con una degustazione guidata dal pluripremiato gelaterie e pasticciere Paolo Brunelli e dal Velier Bar Manager Angelo Canessa. Alle 14:00, il Bar Manager del The Jerry Thomas Bar-Room, Gregory Camillo incontro uno dei pizzaioli più importanti del panorama, Jacopo Mercuro (180 grammi). Alle 16:00, miscelazione e alta ristorazione dialogano con Nicola Zamperetti (Giano Restaurant) & Emanuele Broccatelli (Machneyuda Group).

AMBASSADORS’ CORNER

FM 2653

Ai lati del Main Bar saranno sempre attivi due corner dedicati alle guest dei nostri Brand Ambassador, bartender italiani e internazionali che si alterneranno durante le due giornate di fiera a colpi di signature drink.

  • 29 maggio : Everleaf (Gaetano Chiavetta), Rooster Rojo (Theo Koronakis), Amara (Ivan Scavo), Hendrick’s (Solomyia Grytschkyn), T+ (Luca Magone & Amir Hindawi), Adriatico (Giovanni Miola & Mathilde De Salivet), Pisco Fontana (Cesar Araujo del Bob Milano), Brugal 1888 (Matteo Melara), Tito’s (Mattia Cilia), Stoli, Elit (Luciano Ferlito del Belmond Villa San Michele Firenze)
  • 30 maggio : Monin, Paragon (Misel Posavac), Portofino Gin (Paolo Gastaldo del Belmond Splendido Mare), Condesa Gin (Leonor Betanzos del Limantour, 50 Best Bar), Engine (Leonardo Todisco), Bordiga (Giuseppe Capotosto), Santoni (Federico Ricci del Boadas), Chartreuse (Gianfranco Pola), Black Tot (Mitch Wilson & Paolo Baccino).

ECOSPIRITS LOUNGE

Velier è da anni molto attenta ai temi della sostenibilità e dell’innovazione. A Roma ci sarà una lounge totalmente dedicata a Ecospirits, un innovativo sistema di distribuzione che sfrutta la prima tecnologia al mondo finalizzata a eliminare l’uso del vetro a perdere per gli spirits. L’obiettivo di Ecospirits è una drastica riduzione delle emissioni di gas serra e dei rifiuti grazie a un approccio di circular economy.

In questo spazio sarà possibile assaggiare drink preparati con il sistema Ecospirits, con i brand che hanno finora aderito a questa rivoluzione: Engine, Portofino Gin, Widges, Hampden Estate, Clairin Communal, Yaguara, Los Arcos, T&T Vodka.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *