La terza edizione di Roma Bar Show 2023 torna nella consueta location dello storico Palazzo dei Congressi, il 29 e 30 maggio. Due giorni dedicati al meglio della mixology e dell’ospitalità. Un progetto che nasce dall’idea di Andrea Fofi, Giuseppe Gallo, Fabio Bacchi e i fondatori del The Jerry Thomas Project, dall’esigenza del trade, delle aziende e degli addetti ai lavori, di ritrovarsi e confrontarsi in un evento italiano di profilo internazionale con lo scopo di elevare le attività della spirits industry e della mixology in Italia.
L’appuntamento è al Palazzo dei Congressi all’EUR (Piazza John Kennedy, 1), lunedì 29 e martedì 30 maggio dalle ore 11:30 alle ore 21:00. La Capitale si prepara ad accogliere la kermesse dedicata al mondo del beverage. Un fitto programma di attività con seminari, masterclass, talk, degustazioni, eventi collaterali, dedicati a professionisti e appassionati, con ospiti internazionali che interverranno per condividere le loro esperienze e conoscenze su trend e novità.
Le due giorni sarà anche il momento per disputere due sfide importanti: la finale italiana della Diageo World Class, in programma martedì 30 maggio nell’Auditorium del Palazzo dei Congressi, e la finale mondiale del contest Art of Italicus che inaugurerà il Bar Show con un pre-opening party nella serata di domenica 28 maggio.
«Roma Bar Show non è semplicemente un evento – commenta Andrea Fofi, uno dei soci fondatori insieme a Giuseppe Gallo, Fabio Bacchi e Jerry Thomas Project – Roma Bar Show è un’intuizione, un progetto, una filosofia, uno stile di vita. In due giornate si racchiudono gli sforzi di un anno, le idee e le iniziative che animano tutto il team di lavoro affinché diventino il punto di riferimento dell’industria del beverage e del mondo della mixology su scala nazionale e internazionale. Il Roma Bar Show – spiega concludendo Fofi – è diventato leader non solo nell’ambito della bar industry, ma anche nella formazione di settore, con masterclass di alto livello che attirano protagonisti di calibro mondiale – tra aziende e barman -, e ponendosi quale apripista di segmenti e tematiche di interesse sociale trasversale, come l’inclusione e la sostenibilità».
NOVITA 2023 AL ROMA BAR SHOW
Tra le novità di questa edizione 2023, sono i Roma Bar Show Awards, un riconoscimento nato per valorizzare l’eccellenza italiana nell’industria dei bar, celebrandone la maestria e offrendo un’importante opportunità di visibilità per i bar e i bartender più talentuosi.
Le categorie per le quali concorreranno i candidati sono:
- Best Cocktail bar d’Italia;
- Best Bartender d’Italia;
- Best Bar di hotel d’Italia;
- Best New Cocktail Bar;
- Best Food Program;
- Best Social Media Presence;
I PROTAGONISTI DEL ROMA BAR SHOW 2023

Ad animare il Roma Bar Show 2023, ci saranno nomi di spicco come Julie Reiner, mixologist e bar owner conosciuta per il suo contributo nell’innovazione della miscelazione in USA, nonché giudice della serie Netflix “Drink Masters”; Simon Ford di Ford Gin, Shingo Gokan, mixologist e bar owner giapponese di diverse realtà tra New York e Shangai. I ragazzi del Maybe Sammy di Sidney premiati come “Best International Bar Team Award”. E ancora, Giacomo Giannotti e Margarita Sader del Paradiso a Barcellona “Best Bar Award 2022” accompagnati da Martin Hudak e Stefano Catino ci parleranno di cosa occorre per diventare il miglior bar al mondo mentre Monica Berg, Alex Frezza e Lydia Soedadi ci parleranno di “Lessons of a Bar owner”.
Ricca di nomi la tavola rotonda dedicata all’”Agave Spirit” (coinvolte anche le Ambasciate di Messico e Guatemala e i relativi Ambasciatori), con ospiti del calibro di Ivan Saldagna, Stefano Francavilla, Esteban Morales, Jesse Este, Sophie Decobecq e tanti altri.
La RBS Academy by Perrier verrà invece interamente dedicata ai bar e ai loro progetti vedendosi alternare sul palco locali del calibro del Paradiso e l’Essentia (SIPS) di Barcellona, il Line di Atene, il Gibson di Berlino, il Limantour di Città del Messico, il Maybe Sammy di Sidney e l’SG Club di Tokyo.
LE AREE TEMATICHE AL RBS2023

Lo spazio dedicato al Roma Bar Show 2023 sarà suddiviso in diverse aree espositive :
- Piazza Italia: un’intera aerea dedicata ai prodotti di eccellenza italiani, dagli storici marchi di liquoristica italiana ai nuovi;
- Mexican Village : zona dedicata al Messico, le sue tradizioni e i suoi spiriti. Largo a Mezcal, tequila, whisky, rum messicani, etc.;
- Coffee Village: scopri il meglio del mondo dei roaster e dei piccoli produttori artigianali con vari tasting di prodotto;
- Educational Program: vedrà ospiti internazionali affrontare tematiche di attualità nella bar industry quali inclusività e sostenibilità, ma anche l’evoluzione della miscelazione e del mondo dei bar;
- Food Experience: il piazzale esterno e la terrazza del Palazzo dei Congressi si trasformerà in un grande food market, con truck pronti a preparare per voi ricette italiane e street food tipici della cucina messicana;
MAGGIORI INFORMAZIONI
Tra i partner del Roma Bar Show – che da quest’anno godrà del patrocinio dell’assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma -, anche ATAC, l’azienda per la mobilità di Roma Capitale, per sostenere gli spostamenti green e responsabili, grazie alla quale sarà possibile raggiungere la location con bus e metropolitane brandizzate, e i possessori di MetrObus Card potranno accedere con una riduzione del biglietto.
Roma Bar Show
Data: 29-30 maggio 2023
Indirizzo: Palazzo dei congressi – Piazza dei Congressi – Piazza John Kennedy, 1
Orari: dalle 11:00 alle 21:00
IG : romabarshow
2 Replies to “ROMA BAR SHOW 2023: APPUNTAMENTO IL 29 E 30 MAGGIO”