Manca una settimana all’appuntamento con il Roma Bar Show 2022 (RBS 2022). L’evento che si terrà il 30 e 31 maggio dalle ore 11 alle 21, al Palazzo dei Congressi (EUR) torna in scena per la sua seconda edizione. Del programma completo (link) né abbiamo già parlato, ma in parallelo, già dalla domenica 29 maggio, Roma ospiterà un “Fuorisalone“.

L’opening party, domenica 29 maggio (dalle ore 19 alle 22) sarà ospitato al W Hotel Roma. La serata sarà seguita dell’Art of Italicus 2022 e dal primo party per inaugurare questa edizione di Roma Bar Show. Mattia Pastori, fondatore e proprietario di Non Solo Cocktails, sarà dietro al bancone del bar per creare i cocktail Italicus.

Ecco alcuni degli appuntamenti da non perdere e dove trovarli.

Il Fuorisalone con Freni e Frizioni

Tre serate capitanate da Riccardo Rossi e dai suoi soci . A cominciare, domenica 29 Maggio, da Iain McPherson, proprietario del Panda & Sons. La drink list è firmata Thomas Henry e Campari, sponsor ufficiali della serata.

Il giorno successivo, una nuova serata imperdibile insieme alla coppia Danil Nevsky (Indie Bartender) e Roman Vila, proprietario di alcuni dei migliori bar madrileñi, tra cui il famoso Bad Company. La serata sarà sponsorizzata dai brand Italicus Rosolio di Bergamotto, La Hechichera Rum, Del Maguey Mezcal e Altos Tequila, distribuiti in Italia da Pernod Ricard, oltre che i sodati Red Bull Organics.

Si chiude in bellezza il martedì 31 maggio, con la partecipazione di due importanti bartender : Vasilis Kyritsis dal The Clumsies (Atene) e Maros Dzurus dall’ Himkok (Oslo). Lo sponsor della serata sarà Diageo, con i suoi brand Reserve, oltre che Perrier e Bibite San Pellegrino. La serata sarà anche l’aftershow della finale italiana Diageo World Class, dopo la finalissima che si svolgerà all’interno del Bar Show.

A sapere che domenica 29 maggio, Freni e Frizioni DRAFT sarà il palcoscenico della prima finale di Diageo World Class, dove verranno eletti i tre migliori tra i dieci finalisti (presente anche Manuel Di Cecco di Freni e Frizioni), che si sfideranno il 31 maggio all’interno del Roma Bar Show.

Durante il Bar Show, Freni e Frizioni gestirà anche la Terrazza Martini proponendo quattro nuovi cocktail da aperitivo, oltre che i classici Negroni e Americano.

Sempre rimanendo sul tema competitions, il 29 maggio da Freni e Frizioni si terrà la tappa italiana della “Daiquiri Kombat Klub” organizzata da Danil Nevsky e sponsorizzata da Ron Colon, dove i partecipanti dovranno realizzare due Daiquiri in un lasso di tempo minore.

Il Fuorisalone all’Hoxton Hotel

Domenica 29 maggio, dalle 18 alle 02, l’Hoxton Hotel accoglierà i ragazzi del cocktail bar parigino, Le Syndicat. Una serata in cui Art de Vivre incontrerà la Dolce Vita. Protagonista della serata Bellevoye, whisky francese con cui entrambi i bartender creeranno una drink list speciale.

Lunedi 30 maggio, invece, sarà la volta di quella svedese con Tjoget, e la serata Skǻl! Schooouget! Il 40esimo cocktail al mondo presenteranno una variazione del loro Eureka Margarita in chiave italiana con Naked Malt e Vetz Aperitivo, entrambi sponsor della serata.

Il 31 maggio, festa di chiusura dell’Hoxton. Si inizierà alle ore 18 per un pre-dinner che rende omaggio alle donne con la serata “Celebrate her” (18:00). Dietro al bancone del Beverly, ritroveremo Kaitlin Wilkes Back, global ambassador per Silent Pool Gin e ex Bar Manager al Blue Bar dell’hotel The Berkeley, insieme alla drink expert italo-americana Kristine Bocchino. Si proseguirà la serata in bellezza. Dalle 21:00 in poi, Simone Caporale preparerà insieme a Luca Missaglia i suoi signature in collaborazione con Amaro Santoni (noi suggeriamo il Santoni & Tonic).

Cosa accadrà da Rem Trastevere?

All’indirizzo Vicolo di Santa Margherita, 1ù (Trastevere), si inizierà con una guest speciale. A dare il via sarà Benjamin Cavagna, il bar manager del 1930 Cocktail Bar di Milano, insieme allo sponsor Amaretto Adriatico.

Il giorno seguente, dalle 22:00 all’1:00 toccherà a Carmelo Licata di Seta, con Ginarte ; proseguirà la serata fino alle 5:00 di notte insieme a Nico di Soto Danico (sponsor Maison Ferrand).

Chiuderà il 31 maggio, con una prima serata dalle 22 all’1:00 insieme a Matteo di Ienno (il Locale, Firenze) insieme a Woodford. Dall’1 alle 5:00, ci sarà l’after closing party Blueblazer, sponsor plumb.

Altri appuntamenti da non perdere

Lo speakeasy di vicolo Cellini – Jerry Thomas – ospiterà il 29 maggio Luca Lulli & Leonardo Filipponi del 69 Colebrooke Row (London). Lunedì 30 maggio, invece, sarà Masahiro Urushido del Katana Kitten (NYC). Martedì 31 maggio con Giacomo Giannotti di Paradiso (Barcellona).

Nel locale di via dei Castani a Centocelle, si inizierà con una serata che vedrà alternarsi dietro al bancone gli amici di Rude (ritroveremo Iter Milano, Pepivintage Napoli, La Fesseria Napoli, Quanto Basta Lecce, Porto51 Ischia, Depero Rieti). Sponsorizzato da Bitter Fusetti, Seven Hills, Garbata, Freezco Ice. Poi il 30 maggio, sarà il turno al cocktail bar parigino, Danico che vi aspetterà dalle ore 20 alle 23.

A San Giovanni, è al Blind Pig che vi consigliamo di fermarvi. Direttamente da Londra, Marian Bake, proprietario del The Gibson. La serata offre musica dal vivo in stile swing. Mentre il 31 maggio, si terrà una doppia guest insieme al bartender di origine veneta, Milo Occhipinti (Useen Bar Milano) e Alessia Bellafante, bartender di Useen Bar Milano ma anche membro del collettivo Ellas Barcellona.

Cinquanta Spirito Italiano sarà nella capitale in guest il 30 maggio da Culto Trastevere con Bitter Fusetti e il 31 maggio al Drop Monti con Seven Hills.

Il cocktail bar di via Alessandro Farnese accoglierà domenica 29 maggio Flavio Angiolillo (Bitter Fusetti). Fausto Bigongiali del Jeffer Pisa sarà ospite il giorno seguente mentre il 31 maggio l’ospite d’onore sarà Cesar Montilla del Dr Stravinsky di Barcellona, sponsorizzato da Vantguard.

Giulia Cuccurullo, la prima bar manager donna dello storico Artesian Bar di Londra vi aspetterà da Argot Fiori con Diageo.