Dieci bartender da tutta l’Italia hanno partecipato alla finale della Sustainable Cocktail Challenge che punta a sensibilizzare e condividere i valori di sosteniblità con la communità globale di bartender.

Roberto Cosentino, bartender del Piano – Susci Italiano (BA) è il vincitore della seconda edizione della Sustainable Cocktail Challenge, organizzata da Flor de Caña, l’iconico rum eco-sostenibile nicaraguense nato nel lontano 1890, certificato Carbon Neutral e Fair Trade.

Un rum e un’azienda che da sempre a molto a cuore la sostenibilità ambientale, e che si è impegnata, tra l’altro, a piantare più di un milione di alberi entro il 2025.

2
Roberto Cosentino

La finale

Dieci finalisti, dieci cocktail bar sparsi sulla penisola che hanno interpretato il rum Flor de Caña. Lo scorso lunedì 19 settembre presso il ristorante Jerò (Roma), i concorrenti si sono sfidati a colpi di shaker, stir&strain, throwing davanti ad una giura composta di esperti del settore. Ad aggiudicarsi la vittoria, il barman Roberto Cosentino del Piano – Susci Italiano (BA) col suo cocktail “Kintsugi”.

Siamo felici che l’Italia verrà rappresentata da un giovane talento che ha saputo sorprendere con la sua fermezza , creatività e capacità nel miscelare frutto di un’accurata preparazione sulle tematiche di cui Flor de Caña è portavoce a livello globale” Antonio Olivera, Customer Markrting Manager Flor de Caña

Gli altri finalisti sono stati Biagio Maurice Gennaro, Pierluigi Soccodato, Nicolas di Marìa, Giuseppe Marcone, Andrea Masuero, Davide Sinibaldi, Niccolò Mazzuchelli, Luca Melinato, Pasquale Viscito.

Ogni cocktail è stato valutato sulla base di quattro criteri: storia e ispirazione del cocktail; utilizzo di ingredienti/tecniche sostenibili; livello di creatività, oltre alla presentazione.

Al vincitore italiano toccherà dunque il compito di rappresentare il nostro Paese alla finale regionale durante il Bar Convent di Berlino nell’ottobre del 2022, con rimborso spese totale. In più ha ricevuto un premio di 500 euro, un trofeo creato in materiali sostenibili, un kit da bartender super premium, una
bottiglia personalizzata di rum Flor de Caña 25 Y. O.

La Sustainable Cocktail Challenge è una celebrazione dello storico impegno di Flor de Caña per la sostenibilità, e della sua maniera di condividere e promuovere questi valori con la comunità globale di bartender, per costruire un futuro più verde insieme” Debora Tarozzo, Brand Ambassador Italia Flor de Caña.

Inoltre, il vincitore della Finale Regionale avrà l’opportunità di partecipare alla Finale Mondiale della Sustainable Cocktail Challenge, gareggiando per il titolo di “Flor de Caña World’s Most Sustainable Bartender”.

Il vincitore dell’ultima edizione italiana è stato Nicola Romiti, che ha rappresentato l’Italia nella Finale Mondiale della Sustainable Cocktail Challenge con il cocktail “Wake up in Nicaragua”.

La ricetta del cocktail

Nome: Kintsugi

Ingredienti

  • 4.5 cl Flor de Cana 12 y.o.
  • 2 cl ripe banana flor de cana 18 yr liquore
  • 1.5 cl of exhausted single-origin coffee syrup
  • 1.5 cl of acified burnt pineapple
  • 10 cl of air with cherry, chocolate and almond flavored coffee

A proposito di Flor de Caña Rum

Flor de Caña è un marchio ultra-premium di rum prodotto in maniera sostenibile, Carbon Neutral e certificato Fairtrade. Fondato nel 1890, viene distillato con il 100% di energie rinnovabili e invecchiato naturalmente in botti ex-bourbon senza zuccheri o ingredienti artificiali e coloranti. Il marchio ha ricevuto il Distillery Sustainability Award” e l’“Ethical Award” durante gli Spirits Business Awards del 2021 per il suo primato nelle pratiche sostenibili. www.flordecana.com.

E distribuito in Italia da Velier.