Il conto alla rovescia è iniziato. Ginarte, il premium dry gin italiano vocato all’arte della miscelazione, presenterà in anteprima la sua nuova release il 29 e 30 maggio in occasione di Roma Bar Show 2023. Pomegranate si presenta nell’iconica bottiglia del brand, pensata da sempre come una “tela” sulla quale diffondere bellezza, ed offre un nuovo liquido dal profumo e dalla freschezza inconfondibili.

‘‘Ginarte Pomegranate è il risultato di una lunga ricerca per trovare una nuova aromatizzazione che fosse coerente con il percorso fatto dall’inizio ma che donasse un “quid” al liquido. Una nuova botanica ed erba tintoria che arricchisce il prodotto di note, profumi e sfumature diversi, conservando l’ eleganza, l’equilibrio e la versatilità che caratterizzano Ginarte. Ginarte Pomegranate, inoltre, esalta anche la volontà di rendere la nostra bottiglia sempre più distintiva e originale. Decisi nel continuare a legarci all’arte ma in un modo diverso, questa volta partendo proprio dal liquido che diventa ancora una volta “tocco” ed elemento di colore e di bellezza. Il melograno, prima concentrato e poi distillato, va a unirsi al ginepro e a tutte le botaniche di Ginarte, conferendo al nostro gin il gusto caratteristico del frutto, una freschezza molto particolare e un profumo irresistibile.” afferma Francesco Bargellini, responsabile marketing e commerciale Ginarte.

CARATERRISTICHE DI GINARTE POMEGRANATE

Nella release speciale, Ginarte Pomegranate, alla ricetta di base si aggiunge una quinta botanica a carattere artistico, il melograno, dal colore rosso rubino. Dalla sua corteccia si ricavava un pigmento giallo ocra, dal frutto invece, nei secoli, se ne ricavava il colore per dipingere e, per tingere i tessuti in cotone fino al XIX secolo.

In Ginarte Pomegranate, i semi di melograno vengono spremuti per ricavarne il succo che viene poi concentrato per osmosi. Questo viene poi distillato sottovuoto, a bassa temperatura, in piccole sfere di vetro da distillazione della capacità di soli due o tre litri. Il distillato così ottenuto viene infine aggiunto a freddo alla ricetta base di Ginarte.

Il design della bottiglia è arricchito da uno speciale design in serigrafie di rosso intenso che esalta le sfumature vibrante del melograno. La base, anch’essa satinata di rosso, crea una sfumatura di colore che si diffonde e avvolge la bottiglia per renderla ancora più unica e riconoscibile.

GINARTE AL ROMA BAR SHOW 2023

Ginarte sarà tra i protagonisti della tanto attesa manifestazione con uno stand situato al primo piano (G16). Il team sarà felice di accogliervi e presentarvi la nuova edizione di Ginarte. Per l’occasione, Julian Biondi – fondatore del cocktail bar “pop-up” Seeds a Firenze- ha pensato ad una drink list dai sapori freschi e dalle note delicate di melograno.

A PROPOSITO DI GINARTE

Ginarte è il premium gin italiano dedicato al mondo dell’arte. Un dry gin versatile e raffinato, perfetto per la miscelazione grazie ai suoi aromi e al gusto equilibrato. L’idea nasce a Firenze da un gruppo di amici e professionisti che condividono lavoro e passioni da molti anni, tra i quali un distillatore dalla grande esperienza ed un noto mixologist, che hanno contributo nello sviluppo del prodotto e nel conseguimento di una propria identità̀ e posizionamento decisamente chiari e originali.

Il risultato è un dry gin molto aromatico, secco e avvolgente, ideale per la preparazione dei classici della miscelazione. Realizzato con bacche di ginepro, raccolte esclusivamente in alcune aree dell’Appennino toscano, vengono infuse in alcool puro da frumento a circa 65% circa e poi distillate in alambicco discontinuo sottovuoto in modo tale da preservare anche i profumi più delicati. A queste si aggiungono sentori di nepitella, cartamo, reseda odorata, robbia e guado di Montefeltro che vengono infusi separatamente in alcool puro da frumento al 55% circa e poi distillati, sempre separatamente, in un piccolo alambicco discontinuo non sottovuoto. Sono infine presenti anche angelica, lavanda, ibisco, fiori di sambuco, germogli di pino, pino mugo e aghi di pino fatti infondere, tutti insieme, in alcool puro di frumento al 55%. L’infuso ottenuto viene in seguito distillato in un piccolo alambicco discontinuo non sottovuoto.

Ginarte Pomegranate è disponibile su www.ginarte-drygin.com/shop in formato 700ml, al prezzo di 42€.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *