Paradiso, da anni ambasciatore della sostenibilità nel settore, è ora alle prese con un progetto tanto ambizioso quanto innovativo, che sarà la nuova tappa nella storia del 3° miglior Cocktail Bar al mondo: essere 100% no waste.

Considerato tra i migliori bar al mondo secondo la classifica World 50 Best Bar, Paradiso è negli ultimi anni cresciuto fino a diventare un cocktail bar 100% no waste.

Lo speakeasy Paradiso è orgoglioso di presentare il suo nuovo progetto in collaborazione con Plat Insitute, impresa locale specializzata in Augmented Gastronomy. Nasce Paradiso Waste Lab, un laboratorio dove è possibile riciclare i pochi scarti rimasti nel locale. Per dare vita all’iniziativa, Paradiso, ha quindi deciso di investire acquistando gli strumenti e i macchinari che saranno presenti all’interno del laboratorio, grazie ai quali verrà data una nuova vita a plastica e rifiuti organici.

Cos’è il “Paradiso Waste Lab”?

Ad oggi, Paradiso emette come scarto circa 30 kg mensile di plastica che grazie al Waste Lab verrà trattata e trasformata in oggetti utilizzabili al bar come ad esempio, apribottiglie, vassoi, contenitori in genere, sottopiatti e sottobicchieri, posacenere, porta cannucce. In futuro, questi oggetti riciclati potranno essere acquistati all’interno di uno shop 100% ecologico .

La creazione del “Paradiso Waste Lab” ha come obiettivi -oltre la riduzione dell’impatto ambientale- di educare, sensibilizzare e provare che tutto ciò è possibile se lo si desidera, e che bastano davvero pochi piccoli passi per salvaguardare il Pianeta.

Cosa possiamo fare per essere il cambiamento che speriamo di vedere nel mondo? Giacomo e il suo team hanno le idee chiare e credono che i miglioramenti e i cambiamenti di domani inizino dall’impegno e dalle azioni di oggi.

Il messaggio che ci piacerebbe trasmettere è che per migliorare la qualità dell’ambiente in cui
viviamo, il primo passo è quello di coinvolgere tutti, rendendo accessibili i giusti strumenti e dando
per primi il buon esempio.
’’ Giacomo Giannotti, proprietario e fondatore di Paradiso.

Inoltre, il Paradiso aprirà anche le porte del Waste Lab a tutti quei bar e vicini che vogliono abbracciare la filosofia no waste, dando loro la possibilità di riciclare e trasformare la plastica da loro prodotta, altrimenti da gettare.

Giacomo Giannotti

Cos’è la Sustainability Summit?

Il lancio del Paradiso Waste Lab coincide con il primo Sustainability Summit, che si svolgerà dal 21 al 23 aprile 2022 a Barcellona . L’evento è organizzato da Giacomo Giannotti e il team Paradiso in collaborazione con MS Bartrends e sponsorizzato da Torres e Matusalem.

Un evento unico, articolato in tre giorni che vedrà l’esclusiva partecipazione di tre bartender internazionali tra i più grandi sostenitori di iniziative green: Jean Trinh di Alquimico (Cartagena), Vijay Mudaliar di Native, Singapore (vincitori del 50BestBars sustainable bar award, rispettivamente nel 2020 e 2019) e Anna Sebastian, hospitality consultant, Londra.

Sono previste due masterclass in cui Jean e Vijay esporranno il concept dei loro bar e il loro approccio alla sostenibilità. La manifestazione proporrà anche una tavola rotonda moderata da Francois Monti, famoso scrittore e giornalista. Interverranno per l’occasione ospiti internazionali sul tema della sostenibilità nella bar industry.

Questo Sustainability Summit ha lo scopo di sensibilizzare il settore della bar industry verso un mondo più sostenibile e intende aprire un dialogo con i locali che desiderano avvicinarsi ad abitudini più green.

Calendario dell’evento

Tre giorni di incontri, masterclass, tavola rotonda e night shift con guest internazionali. Scopri il programma della Sustainability Summit (evento in streaming a questo link):

Giovedì 21 Aprile
21:00 guest shift Alquimico

Venerdì 22 Aprile
13:00 Masterclass Jean Trinh di Alquimico
15:00 Masterclass Vijay Mudaliar di Native e Analogue
21:00 Guestshift Native and Analogue

Sabato 23 Aprile
12:30 Roundtable “How to become a 100% sustainable bar” – su invitazione
16:00 “Paradiso presents Waste Lab” – event upon invitation
21:00 Guestshift Anna Sebastian

Paradiso e la sostenibilità

Situato nel quartiere hipster di Barcellona, el Born, il Paradiso si è fin dalla sua apertura nel 2015 distinto per il suo percorso di sviluppo costante e innovazione, investendo nella ricerca di tecniche innovative e metodologie utili all’ottimizzazione dell’utilizzo dei prodotti, tentando di ridurre gli sprechi, con l’obiettivo finale di diventare sempre più sostenibili e no waste.

Ad esempio, i sottobicchieri presenti all’interno del bar, sono creati con gli scarti della preparazione dei cocktail e realizzati grazie alla collaborazione con Makeat, azienda di Food Design di Barcellona.

Sottobicchieri Paradiso

Per me sostenibilità significa cercare di sprecare il meno possibile e trasformare i residui in materie
prime da poter utilizzare al bar. In un’industria come la nostra, questo potrebbe sembrare un
obiettivo irraggiungibile, ma con la giusta mentalità e le giuste persone, c’è sempre un modo
” dice
Giacomo.