A pochi passi del Pantheon, NODO, il cocktail bar con cucina e tapas dai sapori internazionali in Piazza delle Coppelle dove tutto si gioca su sensazioni olfattive e gustative. Un salotto del gusto nato con l’obiettivo di diventare un nuovo punto di riferimento del buon bere a Roma.

IL LOCALE

N.O.D.O sta per Non-Ordinary Drinks Organization. Inaugurato in sordina a luglio 2021, il progetto voluto dai soci Raffaella Foglia, Gerardo e Ruggero Wolleb si presenta oggi al pubblico in una veste nuova. Un salottino food & drink, il cui lavoro di restyling degli ambienti è stato affidato a Veronica Pierdominici e Antonella Lattanzio.

SALA INTERNA 1
SALA INTERNA 1

Atmosfera intima, con una capienza di circa trentina coperti all’interno e altrettanti all’esterno. Carta da parati, tessuti di velluto e giardini sospesi creati dal floral designer Dylan Tripp. Una trasformazione estetica e di programma che porta Nodo a diventare a tutti gli effetti un cocktail bar con cucina.

LA DRINK LIST DA NODO

La proposta beverage del locale è stata affidata a Maurizio Musu, barman che si è formato in giro per l’Europa ma che Roma la conosce bene. “Le mie ultime esperienze sono state in locali che davano la stessa attenzione al food&beverage, come Angelina, AlexanderPlatz e Reserva. Così da Nodo ho voluto spingere su questo schema, anche se alleggerito, visto che il menu food è composto di tapas” racconta Musu.

unnamed 9
(Photo credits @Flavia Fiengo)

Parole d’ordine : sperimentazione e profumi. “Sono quelli del barman-profumiere Oscar Quagliarini – spiega Musu – che danno carattere al cocktail”. Attenzione anche all’estetica del drink: “Possono sembrare aspetti secondari ma per la miscelazione, il ghiaccio che noi serviamo in chunk, ovvero pezzi monoblocco, e la scelta dei bicchieri sono fondamentali, anche per l’esperienza di bevuta”.

LORO DI OXACA 1JPG
(Photo credits @Flavia Fiengo)

La nuova drink list segue la stagionalità. A dirigere il bancone, Maurizio Musu insieme alla sua squadra, i barman Leonardo Girini e Biagio Coppola.

Per la stagione invernale si punta a drink dal sapore più intenso ma con una gradazione alcolica meno forte. E questo è il caso con Amerì, la versione rivisitata dell’Americano. Spazio a Bello de nonna, un twist sul Rob Roy con blended scotch whisky, o l’Elisabetta d’Inghilterra, un gin tonic della casa in omaggio a The Queen. Molto apprezzato anche il Teresa Batista, una rivisitazione del White Russian con panna alcolica e un liquore al caffè speziato, e il Mrs Doubtfire, un twist sul Ramos Gin Fizz con base rye whisky.

COSA MANGIARE DA NODO?

Ad accompagnare la drink list, una selezione di 15 tapas internazionali create ad hoc dallo chef Francesco Giovannelli in pairing con i cocktail proposti.

unnamed 7
(Photo credits @Flavia Fiengo)

Tra le scelte del menu segnaliamo, la Focaccia de Nodo (farcita con mascarpone, mortadella bolognese Dop e prugne secche della California) e il Pork and soul (Filetto di maiale alle erbe cotto a bassa temperatura, con salsa tonnata aromatizzata, servito in salsa Ponzu). Strizza l’occhio il Tacos y Tartare ripieno di salmone norvegese, mango, erba cipollina, pepe rosa e panna acida. Si trova anche una scelta di panini, che spaziano dal Pastrami all’Hamburger N.O.B°M.

Spazio per i vegetariani, con il No Rolls No Party Rolls (sfoglia di riso con verza riccia, cipolla, carote, zenzero e mix Cajun) oppure Il croccante di farro (con pomodorino giallo del piennolo, olive nere al forno, basilico e camembert di bufala).

INFORMAZIONI UTILI

Orari
Aperto dal lunedì al giovedì dalle 17.00 alle 01.00.
Venerdì e sabato dalle 17.00 alle 02.00.
Chiuso la domenica.

Contatti
Nodo
Piazza delle Coppelle, 52
00186 Roma
Tel. 06 94376334 | +39 3491496140
[email protected]
www.nodoroma.it
Facebook: NodoRoma
Instagram: nodoroma