Esiste l’aperitivo perfetto? Scoprilo con N°.3 London Dry Gin – Food is the key. Il lunedì 30 maggio, la storica azienda PALLINI SPA ha organizzato presso la Serra del Palazzo delle Esposizioni una serata esclusiva all’insegna del food pairing. L’occasione di evidenziare la ricerca della perfezione e la qualità del GIN No.3.

Quindi 3 chef e 3 bartender hanno collaborato con No.3 alla ricerca del perfect match tra cocktail e food, per rendere il momento dell’aperitivo semplicemente perfetto.

Ginevra Antonini & Virginie Doucet, Francesca Barreca & Federico Tomasselli e Marco Martini & Massimo D’Addezio hanno dato vita a un piatto in abbinamento a un cocktail a base di No.3.

Aperitivo Perfetto

Dal 1 al 30 giugno, avrete la possibilità di assaggiare i drink e i piatti proposti per l’aperitivo perfetto . Dove?

  • Gin’A & Arangin’A (Ginevra Antonini & Virginie Doucet). Tre De Tutto – Garbatella. Prezzo 14€.
  • Number 3rip (Francesca Barreca & Federico Tomasselli). Pastificio San Lorenzo – San Lorenzo. Prezzo 15€.
  • The Odd Couple (Marco Martini & Massimo D’Addezio). Marco Martini Restaurant – Aventino. Prezzo 20€.

Gin’A & Arangin’ di Virginie Doucet & Ginevra Antonini

GIN’A CON N°.3 London Dry Gin

I drink che preparo sono essenziali e lineari dal punto di vista estetico ma con un gusto pieno e sincero. E penso che un buon drink diventi ancora più buono se accompagnato da un fedele compagno… il cibo!” Virginie Doucet.

Il drink ideato dalla bartender di origini francese, Virginie Doucet, si chiama GIN’A. Delicato, gustoso e corposo, il drink vuole stuzzicare il palato nei bei giorni di primavera e estate, al bar come a casa, oppure in terrazza. GIN’A nasce da una collaborazione internazionale al femminile dove la dolcezza delle mandorle, la bontà delle albicocche, il profumo tannico del cardamomo regalano un’armonia di gusti e consistenze. Un bicchiere di velluto rinfrescante con il quale apprezzare al meglio i sentori classici del No.3 London dry Gin e passare le calde giornate dei prossimi mesi in ottima compagnia.

ARANGIN-A (ARANCINO BURRO E ALICI & COMPOSTA DI AGRUMI)

Per me l’aperitivo è sacro. E’ il momento perfetto in cui staccare, per prendermi un momento di pausa e per brindare di gusto alla giornata appena conclusa… Cheers!” Ginevra Antonini

L’estate in bocca con la ricetta Arangin’a di Ginevra Antonini. Un piatto ricco di profumi e sapori d’estate, dove la croccantezza dei taralli sbriciolati e fritti avvolge il cuore cremoso ed intenso del risotto al burro e parmigiano. I filetti di acciuga, il limone di Amalfi e il pompelmo rosa completano il piatto concedendo note sapide e acidule le quali creano un interessante contrasto organolettico tra i vari ingredienti.

No.3rip, la proposta di Federico Tomasseli & Francesca Barreca

CASANOVA NEGRONI CON N°.3 London Dry Gin

Il Gin lo amo, mi affascina la sua versatilità e l’eleganza della sua semplicità. Di solito lo bevo miscelato ad una buona tonica ma anche bello freddo, in un Martini cocktail ad esempio.” Federico Tomasselli.

Il Negroni, è indubbiamente il re degli aperitivi, simbolo del bere italiano. Federico Tomasselli propone il Casanòva Negroni. Al palato il drink risulta gradevolmente armonico e amabile. L’aggiunta del Sakè e del Lemongrass rendono più timide le note amaricate e lasciano una piacevole persistenza agrumata in bocca che si sposa pienamente con le botaniche del No.3 London dry Gin.

Tartare di fassona alle erbe, pane al burro di funghi shiitake e colatura d’alici

Il gin è il distillato che più amo, lo reputo uno spirito nobile che si porta dietro anche un grande valore gastronomico.” Tiene a dire Francesca Barreca.

La croccantezza del crostini di pane saltati al burro chiarificato ai funghi shiitake unita alla tenerezza e sofficità della tartare di fassona danno vita ad un equilibrio disarmonico che genera sorprendenti sensazioni al palato. I sapori tradizionali del pane abbrustolito e della carne di manzo vengono poi arricchiti dal gusto dei funghi shitake e dalla colatura di alici i quali, combinati insieme, concedono una piacevolissima freschezza esotica e una decisa nota salmastra.

“The Odd Couple” di Massimo D’Addezio & Marco Martini

Il Pim Pum Pam A base DI N°.3 London Dry Gin

Sono un appassionato di gin, e nelle mie mani voglio solo grandi prodotti, penso che la mia “arte” stia proprio nel riconoscere chi può far parte della mia cerchia e chi no”. Massimo D’Addezio.

Pim Pum Pam è il cocktail proposto dal maestro della mixology, Massimo D’Addezio. Un drink fresca, divertente e stupefacente. Un’esplosione di sensazioni sempre diverse: dalla prima goccia, dove i 3 cl di passiflora dal sapore sorprendente e rinfrescante saranno una sorpresa, ai successivi sorsi, dove la fragranza e il carattere dei “3 x 2 cl” del No.3 London Dry Gin daranno struttura al drink facendoci volare e fissando sul nostro palato i profumi degli olii essenziali dei 3 agrumi del gin. Proprio mentre temperatura del ghiaccio tritato diluisce i “temperamenti” ecco che scatta la scintilla: il “fuoco d’artificio” che si accende nella gola grazie ai profumi di 3 gocce di “tintura madre” di 3 differenti tipologie di peperoncini estratti dall’alcool.

French toast, sgombro ajo, ojo e peperoncino

Al food pairing ci teniamo da oltre 10 anni, è una cosa che ci appartiene, sia me che al mio socio, oltre che ci piace bere buoni drink, ci piace anche offrirli, raccontarli e presentarli accanto ai nostri piatti”. Marco Martini.

Lo chef stellato, Marco Martini, ha preso ispirazione ad un classico french toast dolce, rivisitato in versione salata attraverso il richiamo ad un’altra ricetta d’origine campana: ajo, ojo e peperoncino. Al cuore del piatto, un pesce azzurro dei nostri mari: lo sgombro. Il giusto bilanciamento degli ingredienti uniti ad una delicata crema di aglio nero e alla freschezza delle erbe spontanee hanno permesso di rendere il piatto corposo e di piena soddisfazione al palato.

Maggiori informazioni sul N°.3 London Dry Gin

No.3 è un Gin noto e apprezzato a livello internazionale, dallo stile classico e fresco è l’equilibrio perfetto fra ginepro, agrumi e spezie. Elegante, e ben bilanciato è l’unico Gin ad essersi aggiudicato per 4 volte il World’s Best Gin e ad aver vinto la Supreme Champion Spirit.

E’ stato creato dalla nota azienda londinese Berry Bros & Rudd e distillato in Olanda. Il nome si riferisce all’indirizzo n°3 di St James Street, residenza dell’azienda produttrice Berry Bros e Rudd per oltre tre secoli.

Questo gin in pieno stile London Dry, è preparato e distillato secondo la più pura tradizione ed è venduto in ben 25 Paesi in tutto il mondo. Sei sono le botaniche utilizzate nella produzione del London Dry n°3: bacche di ginepro, buccia d’arancia, buccia di pompelmo, radice di angelica, semi di coriandolo e cardamomo.

In Italia, il N°.3 London Dry Gin è distruibito da Pallini SpA.

Non siamo solo produttori” racconta Micaela Pallini CEO della Pallini SpA “ma anche importatori e distributori delle migliori referenze di tutto il mondo. Per dar visibilità a No.3 – uno dei prodotti che abbiamo nel nostro organico da diversi anni – abbiamo quindi deciso di organizzare a Roma un evento che andasse a parlare in modo trasversale non solo al mondo della mixology ma anche del food, dando vita a FOOD IS THE KEY: un aperitivo pensato in tandem fra chef e bartender. La ricerca della perfezione per No.3 non si ferma mai, dopo essere stati eletti per quattro volte gin migliore del mondo ed essere l’unico gin ad aver vinto la Supreme Champion Spirit alla International Spirits Challenge, ci siamo posti questo nuovo obiettivo: esiste l’aperitivo perfetto?” Pallini SpA.