Si chiama GrappaRevolution, il progetto guidato da Leonardo Pinto e con il sostegno di alcune delle più importanti distillerie Italiane.

Lunedi 19 aprile 2021, Cocktail and the City seguirà il seminario “GrappaRevolutionLo stile italiano” per un immersione a 360° nell’affascinante mondo di questo distillato.

Cos’è la grappa ?

Secondo la normativa vigente, la grappa è un’acquavite di vinaccia ricavata da uve prodotte e vinificate esclusivamente in Italia, distillate in impianti ubicati nel territorio nazionale.

Negli ultimi decenni la grappa ha conosciuto una crescita costante a livello di qualità e versatilità, conservando un forte legame territoriale e culturale.

A proposito di GrappaRevolution

GrappaRevolution ha l’obiettivo di diffondere e valorizzare la costante evoluzione della grappa, distillato nazionale per eccellenza. In effetti, attraverso articoli dedicati sulla piattaforma www.grapparevolution.it verranno illustrate le innovazioni tecnologiche e le nuove tendenze nel mondo della grappa. Inoltre, sarà possibile trovare informazioni su disciplinari, novità di mercato ed eventi.

La grappa è un distillato versatile, giovane e ricco di sfaccettature. È dunque possibile miscelare con la grappa oggi. Sul sito è presente una rubrica che raccoglie i migliori drink base grappa realizzati da bartender di ogni paese.

I punti cardinali della piattaforma

GrappaRevolution è formazione e informazione sulla grappa: attraverso incontri formativi in tutta Italia. Sul sito, o attraverso la newsletter ed i social dedicati, sarà possibile rimanere informati sui calendari.

In aggiunto, GrappaRevolution è rivoluzione e innovazione: lo scopo della piattaforma, oltre alla comunicazione, è creare tavoli comuni con distillerie e associazioni di settore per la valorizzazione della grappa.

Scopri le distillerie che supportano GrappaRevolution

GrappaRevolution è promosso da Leonardo Pinto, Samuele Ambrosi e Isla de Rum.

Ad oggi hanno aderito al progetto dieci distillerie: Distilleria Bertagnolli, Bonaventura Maschio, Distilleria B.lo Nardini, Castagner, Luigi Francoli, Distilleria Levi St.Roch, Distilleria Marzadro, Mazzetti d’Altavilla, Roner Distillerie, e La Valdotaine.

Ricetta del cocktail V.E.N.T.O.

Il VE.N.TO. è il primo cocktail a base grappa riconosciuto a livello internazionale grazie all’inserimento nella sezione New Era Drinks della IBA (International Bartenders Association) 2020.

Ingredienti

  • 45 ml Grappa bianca morbida
  • 22.5 ml Succo di limone fresco
  • 15 ml Honey mix (possibile sostituire l’acqua con infuso di camomilla)
  • 15 ml Cordiale alla camomilla
  • Opzionale : Uva bianco

Realizzazione : Tecnica Mix and Pour. In un shaker, versare tutti gli ingredienti con ghiaccio e agitare energeticamente. Filtrare e servire in un bicchiere tumbler basso precedentemente raffreddato e colmato di ghiaccio. Guarnire con una scorza di limone e acini di uva bianco.

VE.N.TO non vuole essere il drink base grappa per eccellenza – aggiunge Samuele Ambrosi, responsabile dell’area miscelazione di GrappaRevolution – ma l’emblema della miscelabilità della grappa e della sua versatilità. Un drink semplice, come da standard IBA, ma che racchiude in se un significato più ampio. L’inizio di una era di miscelazione tutta da esplorare, ricca di sperimentazione, che vedrà la grappa sempre più protagonista.”

Maggiori informazioni

Web: www.grapparevolution.it
Mail: [email protected]t
Instagram & Facebook: grapparevolution