Da Simbiosi – Tra bere e mangiare, il cocktail bar e bistrot di Palagianello (Taranto), arriva una nuova drink list “Come Ritornare Bambini“. Ogni generazione ha i propri cartoni animati di riferimento ed è da questo tema che si è ispirato Giovanni Miola e il suo team. Per l’occasione sono stati creati bicchieri personalizzati, home made stravaganti e metodi di servizio coinvolgenti. I cocktail verranno abbinati ad una proposta food così da poter bere e mangiare in simbiosi.

Scopriamo insieme cosa ci aspetta da Simbiosi da venerdì 11 novembre 2022.

CHI SONO I PROPRIETARI DI SIMBIOSI ?

Giovanni Miola ha 27 anni ed è originario di Palagianello. A 19 anni parte per Londra per ampliare il suo bagaglio professionale, studiando con la European Bartender School. Torna in Italia e incontra l’amore della sua vita, Maria. A 22 anni, Giovanni diventa capobarman del Bounty Rimini. A 23 anni approda a Roma dietro il bancone del Baccano, 70esimo miglior bar al mondo. Dopo Baccano diventa il bar manager di Latteria Garbatella per un anno e mezzo. Dopo più di sei anni lontano da casa, decide di tornare dove e nato e cresciuto.

Maria Di Paola, la sua compagna, ha 28 anni, originaria di Catania. Dopo aver conseguito il diploma alberghiero, inizia a lavorare nell’animazione turistica in giro per villaggi turistici in Italia. Nel 2018, diventa vice maître di hotel a Rimini. Lavora poi a Roma tra alcuni dei migliori locali tra cui La Zanzara.

Nel 2020, tornano entrambi a Palagianello, dove avviano e realizzano il loro sogno in Puglia, aprire Simbiosi.

SIMBIOSI | ATMOSFERA

Situato nel cuore di Palagianello (TA), Simbiosi è l’unico bistrot del centro storico del paese. Affacciato sulla piazza De Gasperi, il locale si sviluppa su tre piani: varcata la soglia d’ingresso si trova il cocktail bar, al primo piano c’è il ristorante e infine il rooftop dal quale si può godere di una vista che spazia sulla piazza, sul Castello Stella Caracciolo fino in lontananza su Taranto.

Simbiosi nasce dall’idea di voler dare valore alle origini di Giovanni e Maria. Il nome deriva quindi dall’unione della Puglia e Sicilia, attraverso cibo e cocktail, tradizione e innovazione.

Ambiente caldo, informale, dall’atmosfera accogliente, al suo interno si denota uno stile mediterraneo, con richiamo alle antiche case pugliesi, perché l’immobile dove nasce era una vecchia abitazione.

LA NUOVA DRINK LIST

La nuova cocktail list –disponibile dal 11 Novembre per tutta la stagione invernale– si compone da 7 cocktail signature e 4 analcolici, ed è ispirata ai cartoni animati che hanno segnati l’infanzia o l’adolescenza dei collaboratori di Simbiosi.

L’obbiettivo è quello di far volare con l’immaginazione tutti coloro che assaggiarono i nuovi drink, giocando con gusti e sapori nuovi.

DA PROVARE ASSOLUTAMENTE

I nomi dei nuovi cocktail sono un “mash-up” tra il nome del cartone animato scelto e il nome/ soprannome di chi l’ha scelto. In anteprima per Cocktail & the City, Giovanni Miola ci suggerisce alcuni dei suoi drink da provare.

TARZANNI (ispirato a Tarzan scelto da Giovanni)

  • Ginarte alla liana
  • Vermouth Belsazar Extra dry alla banana
  • Gocce di olio d’argan

CATTIVISSIMA MARIA (ispirato a Cattivissimo Me scelto da Maria)

  • Adriatico Crushed
  • Mezcal 400 Conejos
  • Bitter Fusetti al cioccolato e banana
  • Lime

ALADIN (analcolico)

  • Soda arabica
  • Mate

SIMBIOSI | LA CUCINA

Ad accompagnare i cocktail, una selezione di piatti che abbracciano i sapori e i gusti mediterranei, preparati dallo chef Antonio Miola.

All’interno del menu si possono trovare giochi di parole che fanno giocare il cliente col piatto, portandolo tra Puglia e Sicilia, come ad esempio il Busiate a Palagianello, una pasta e cime di rapa con stracciatella e alici del Mar Cantabrico, oppure l’appetizer per eccellenza il cartoccio di Panelle ( Palermo ) e sgagliozze ( Bari).

INDIRIZZO: Simbiosi in Piazza De Gasperi 54, Palagianello ( TA)

Instagram: link

One Reply to ““COME RITORNARE BAMBINI”, LA DRINK LIST DI SIMBIOSI”

  1. Un incontro tra passione e raffinatezza che incrociamo il palato e portano la mente in un’altra dimensione! Bravi

Comments are closed.