Il cocktail bar di Pagani, Cinquanta- Spirito Italiano (Sa) presenta “Spirito Liquido“. È infatti disponibile la nuova drink list che ruota attorno all’essenza del cocktail bar, ovvero la miscelazione dei liquidi.

Sin dalla sua apertura, Cinquanta – Spirito Italiano ha avuto le idee chiare: far rivivere le atmosfere del bar all’italiana a 360 gradi. Il cocktail bar poliedrico, nato da un’idea di Natale Palmieri e Alfonso Califano, entra quindi in una nuova fase.

Perciò rilassati, fidati, affidati e lascia fluire. Segui il flusso e non opporgli resistenza. Vediamo insieme cosa aspettarsi della nuova cocktail list.

Il lavoro collettivo dell’intero team, a 2 anni esatti dalla nostra apertura, ci ha consegnato un menù maturo, frutto dei nostri viaggi e delle influenze della miscelazione internazionale. In questa lista abbiamo incluso i drink che hanno fatto la storia, e che sono stati poi dimenticati, ma anche classici più moderni rivisitati secondo il nostro stile. Infine, abbiamo creato alcune nostre originali interpretazioni sul tema liquido – ha affermato Alfonso Califano.

LA DRINK LIST DI “CINQUANTA-SPIRITO ITALIANO”

La nuova drink list è il risultato di un continuo lavoro di ricerca e sperimentazione con proposte che assecondano la creatività del team, e la voglia di incuriosire e divertire gli ospiti. Un menu che si evolve e cambia ogni volta che il Cinquanta-Spirito Italiano ha una storia da raccontare, oppure quando il team sente l’esigenza di concentrarsi su un argomento preciso.

La prima cocktail list, dedicata agli anni ’50, aveva per obbiettivo di fare entrare gli ospiti nel mood del locale e spiegarne il suo concept. La seconda ha portato il cliente alla scoperta di feste e riti di tutto il mondo. Ora è giunto il momento di parlare di “spirito liquido”. Il menu ha come punto di partenza i cocktail che hanno fatto la storia ma che poi sono stati dimenticati. Ritroviamo anche cocktail classici più moderni rivisitati secondo lo stile del Cinquanta ed alcune originali interpretazioni dello “spirito liquido” .

Knickerbocker royal ph Serena Pepe
Knickerbocker royal | Ph Serena Pepe

La prima sezione della drink list, “classici dimenticati“, porta avanti la ricerca sui cocktail in disuso. Ad esempio, c’è il “Knickerbocker”, un cocktail citato per la prima volta nel celebre “Jerry Thomas Bartenders Guide del 1862”. Alla ricetta che prevede l’uso di Santa Teresa 1796 rum, Orange curaçao, lamponi e lime, è stato aggiunto un tocco “più “royal” con l’aggiunta dello champagne. Oppure c’è “El Diablo“, menzionato nel “Bartender’s Guide” de Victor Jules Bergeron, realizzato con Patròn Silver Tequila, crème de cassis e ginger beer.

La seconda sezione è dedicata ai “classici a modo nostro“, ovvero interpretazioni di alcuni classici della mixology : c’è il “Lucania Especial” (con Barcelò Imperial rum, Amaro Lucano, orzata) o il “Bramble di Sofia” (con Bombay Sapphire Gin, pop corn e vino ai frutti di bosco).

Negroni Zero ph Serena Pepe
Negroni Zero | Ph. Serena Pepe

Parte della sezione “PER NIENTE CLASSICI“, ad esempio c’è la sangria partenopea“, reinterpretazione del binomio tra sangria ed il nostrano vino. E realizzato con percoca, ovvero la pesca, Ketel One vodka, Mancino Vermouth Rosso, Vetz aperitivo e yogurt alla pesca.

Un occhio di riguardo è anche riservato alle proposte analcoliche con la sezione “Senza spirito”. che spazia tra il “Negroni Zero” a base di Tanqueray 0.0, Martini Vibrante e Conviv Rosso, o il “Vacci piano” (con Seedlip Groove, cedrata San Pellegrino e liquirizia).

L’ultima sezione “Spiriti lussuosi” comprende tre signature cocktail. Pocchissime bottiglie disponibile nel mondo, tutti prodotti in edizione limitata. Riconoscerete senza dubbio l’Harry’s Boulevardier” (Angel’s Envy Bourbon, Mancino Vermouth Vecchio e Bitter Fusetti Americano) o “24KT” realizzato con Ki No Bi “sei” Kyoto, Mancino Vermouth Vecchio, Bitter Fusetti, Oro.

MAGGIORI INFORMAZIONI

INDIRIZZO : Via Trento, 44/46, 84016 Pagani SA
APERTURA : LUNEDI-DOMENICA
LINK: http://barcinquanta.it