Manca poco alla consueta manifestazione fiorentina, Florence Cocktail Week (FCW). Dal 17 al 23 aprile 2023, il capoluogo toscano diventa la tappa imperdibile per gli amanti della mixology. Il format di successo ideato da Paola Mencarelli nel 2016 giunge alla sua settima edizione. L’evento sarà preceduto dalla quarta edizione di Tuscany Cocktail Week nelle 10 province toscane che si svolgerà dal 10 fino al 16 aprile.

La rassegna prevede incontri, iniziative culturali, masterclass e night shift con guest italiani e internazionali, momenti di approfondimento ed eventi rivolto a un pubblico di professionisti ed appassionati con focus su Firenze e la Toscana.

Ma quindi cosa aspettarsi dell’edizione 2023?

FLORENCE COCKTAIL WEEK : UNA FORMULA VINCENTE

Un format di successo che ne non cambia ma che si rinnova au fil du temps:

  • Sette giorni di eventi diffusi nei cocktail bar aderenti alla FCW,
  • Eventi, masterclass, presentazioni di prodotti e/o libri, night shift,
  • Ospiti nazionali e internazionali di rilievo nel panorama,
  • Una drink list con tre cocktail esclusivi (1 Signature Cocktail #FCW23 e #TCW23, 1 drink RiEsco a Bere Italiano dedicato al Made in Italy per Firenze e 1 drink RiEsco a Bere Toscano dedicato al Made in Tuscany per le 10 province Toscane,1 Eco Cocktail dedicato alla sostenibilità).

Non c’è crescita senza cambiamento. Non mancano interessanti novità per le edizioni 2023, che vedranno elementi del passato rielaborati o eliminati per dar vita a un progetto unico e dinamico che sviluppa un’idea diversa di fruizione del cocktail.

Le nostre cocktail week non sono manifestazioni standardizzate. Per mantenere viva l’energia e la curiosità mi piace rivedere ogni anno il format, introducendo novità e modificando i punti che con il passare del tempo diventano monotoni. Creare o cavalcare tendenze fresche e di valore è per me un modo per dar vita a appuntamenti unici e stimolanti”. dice Paola Mencarelli

L’OPENING PARTY DELLA TCW23

Ad aprire le danze di Tuscany Cocktail Week (TCW) , l’Opening Party in programma il 9 aprile al Jeffer cocktails & friends di Pisa. Per l’occasione si alterneranno dietro al bancone tutti i bartender delle province toscane che hanno aderito al programma della TCW.

Dal 10 fino al 16 aprile, si svolgerà la quarta edizione di TCW e coinvolgerà i cocktail bar e i bar d’hotellerie delle province di un’intera regione.

Tra i locali partecipanti, segnaliamo il FUNI1898 (Montecatini Terme PT), l’Alphonse (Livorno LI), il Franklin 33 (Lucca LU), LAB Cocktail Bar (Pietrasanta LU), il Falconiere – Fonteverde Lifestyle & Termal Retreat (San Casciano dei Bagni SI) e il Sal8 Bar Agricolo (San Vincenzo LI).

FCW23: OPENING PARTY

La Florence Cocktail Week, invece, in programma dal 17 al 23 aprile, verrà inaugurata con un opening party presso le Serre Torrigiani a Firenze.

Sulla stessa linea del format della scorsa edizione svoltosi in estate, la serata del 17 aprile 2023 prevedrà un ampio spazio con POP UP Bar dedicati alle aziende sponsor della manifestazione. Da non mancare anche i POP UP Pizza con i migliori pizzaioli provenienti da ogni parte della Toscana, una selezione di postazioni food dedicati alle chicche gastronomiche. Spazio al divertimento con l’accompagnamento musicale firmato Leo Tolu Dj e tanti ospiti internazionali attesi.

LE NOVITA DELLA SETTIMA EDIZIONE FLORENCE COCKTAIL WEEK 2023

Quest’anno tra le novità da segnalare, “FCW23 Giovani Studenti” e “FCW23 Giovani Talenti”, due iniziative che coinvolgono gli studenti degli Istituti Alberghieri e i giovani bartender che già esercitano la professione.

FCW vuole dare spazio alle nuove generazioni di Bartender. Come per le precedenti edizioni è stato mantenuto” FCW Young Guest Bartender“, il progetto orientato agli under 25 del territorio nazionale che non si sono mai cimentati in una guest. Per partecipare, i bartender interessati potranno autocandidarsi tramite una call-to-action sui social media FCW. I giovani aspiranti verranno poi coinvolti in una GUEST che li vedrà protagonisti dietro al bancone – da soli o accanto a bartender di fama della miscelazione – dei cocktail bar #FCW23 e #TCW23.

I bartender di successo sono in primis imprenditori di sè stessi. In questi anni la figura del barman si è affermata come attore principale del cocktail bar, che può considerarsi a tutti gli effetti un’azienda. Proprio per questo è importante fornire indicazioni e spunti ai giovani che vogliono crescere in questa professione, ma che non sempre hanno gli strumenti o il metodo corretto per fare per questo passo”. Paola Mencarelli

DINING WITH THE SPIRITS

Infine, per il terzo anno conseguitavo, le due iniziative “Dining with the Spirits” e “Pizza with the Spirits” saranno riproposte durante la manifestazione dedicata al bere miscelato.

Chef e Pizzaioli fiorentini e toscani verranno quindi coinvolti nella preparazione di piatti ad hoc utilizzando come ingredienti gli spirits.